Archivio dell'autore: verbummanet

Informazioni su verbummanet

Medico, ma non solo. Pugliese a Roma (passando da Pisa e Trieste). Democratico.

Il Verde è il nuovo Rosso. 24 (e più) modi per condurre una vita anticapitalista in un mondo capitalista.

  Per chi vede una rivoluzione del sistema economico, o l’avvento di un Eco-socialismo, ancora lontani, credo sia naturale chiedersi se sia possibile condurre una vita anticapitalista, in un mondo fortemente capitalista. E’ quanto si domanda John Harris sul Guardian, … Continua a leggere

Pubblicato in ecologia, ecosocialismo, medicina, Uncategorized | Lascia un commento

Salute, democrazia, uguaglianza. Il mio intervento all’Assemblea Nazionale al Teatro Brancaccio del 18 Giugno.

Il 18 Giugno ho avuto l’opportunità di intervenire all’assemblea nazionale dell’Alleanza Popolare per la Democrazia e l’Uguaglianza promossa da Anna Falcone e Tomanso Montanari presso il Teatro Brancaccio di Roma. Ho presentando una riflessione sui temi della salute, con l’intento … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La battaglia di Spartaco

Meravigliosa la puntata di Ulisse dedicata alla figura di Spartaco, gladiatore ribelle che prese le parti degli ultimi e degli schiavi, e nel 73a.C. cercò di sovvertire l’Impero, allora nascente. Ma fu sconfitto e, insieme ai suoi, crocifisso dai romani … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

10.000 ulivi. E noi.

C’è bisogno di chiarezza quando si parla di TAP, Trans Adriatic Pipeline, il metanodotto che vuole portare, in Puglia, il gas azero, e di qui in Europa. Valigia Blu, col rigore consueto, ci presenta la vicenda dal principio. Il Financial … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , | Lascia un commento

La Scienza é democratica.

Euclide spiega il suo teorema. Particolare della Scuola di Atene di Raffaello. Ha fatto discutere la frase “la Scienza non è democratica” con la quale il virologo Roberto Burioni giustificava la cancellazione di tutti i commenti da un suo post, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

NO ad una riforma costituzionale che peggiora le politiche sanitarie

Contrariamente a quanto dica la propaganda governativa, la riforma costituzionale Renzi-Boschi, oggetto del referendum del 4 Dicembre, non apporta alcun miglioramento sostanziale nel campo della Salute. Il nuovo testo modifica il Titolo V nell’articolo 117 ed elimina in gran parte … Continua a leggere

Pubblicato in medicina, Politica, Uncategorized | Contrassegnato , | 1 commento

Antibioticoresistenza:la nostra arma migliore, la conoscenza

 Se vi siete spaventati dopo aver visto #Report ieri, fate bene. Come espresso in una significativa presentazione di Maryn McKenna su TED, “la guerra con i patogeni è impari, i batteri producono una nuova generazione ogni 20 minuti, alla chimica … Continua a leggere

Pubblicato in medicina, Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Barriere (in)decorose

“No a chat con i pazienti”. “Un’amicizia su FB può mettere in discussione l’obiettività del medico”. Così si esprime il segretario generale della Fnomceo, la federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri. Mi chiedo che cosa c’entri. Esattamente quando … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Accesso ImPossibile

  Da oggi non sono più portavoce del Comitato Salute e Ricerca e un iscritto di Possibile. Ho dedicato tempo ed energie a questo progetto, con la speranza di poter contribuire a costruire uno spazio accogliente di partecipazione, di confronto, … Continua a leggere

Pubblicato in Politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il patto strappato.

     Da poche ore Tsipras ha vinto il suo terzo passaggio elettorale dopo due elezioni politiche ed un referendum. Un’altra lezione di democrazia per noi, che abbiamo un premier e un governo mai passati per le urne.  Vi ricordate piuttosto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento